Dote lavoro con Formawork, ente accreditato per la formazione dalla Regione Lombardia, in collaborazione tecnica con l’Associazione Italiana Maggiordomi
Formawork s.r.l. con l’affiancamento tecnico dell’Associazione Italiana Maggiordomi, è lieta di annunciare l’inizio delle selezioni per nuovi percorsi didattici con imminente avvio in Milano. Il corso è di 100 ore di didattica. Alla fine del corso verrà sostenuto un esame di Certificazione Regionale delle competenze che permette di ottenere l’attestazione riconosciuta nell’ambito ufficiale della formazione-istruzione. Una volta finita con profitto l’attività corsuale il partecipante potrà essere inserito in tirocinio/stage.
Durante il corso si approfondiranno materie varie tra cui: housekeeping e guardaroba, galateo della tavola e della conversazione, l’arte del the e della comunicazione, la cura delle calzature, il CV adatto, e la gestione di una casa/uno staff. Le lezioni teoriche e pratiche saranno tenute da liberi professionisti e docenti, già Maggiordomi o Assistenti Personali, in lingua italiana.
Tutti coloro che sono interessati possono inviare il proprio cv aggiornato con foto all’indirizzo gaia.mazzoni@formawork.it entro e non oltre il 10 Dicembre e segnalare il proprio interesse per il corso maggiordomi Milano 2013. I corsisti selezionali, nel caso, potranno avvalersi della Dote Unica per il lavoro, della Regione Lombardia.
“L’allievo ideale è uomo o donna, ha tra i 20 ed i 60 anni, ha una buona conoscenza della lingua italiana e possibilmente dell’inglese, ha un diploma e molta voglia di imparare, è previsto anche uno stage. Abbiamo ricevuto in questi 5 anni di attività come Associazione molte richieste di occupazione e collaborazione per varie figure come quella del Maggiordomo di casa e di albergo, per eventi privati o per occasioni speciali” dichiara Elisa dal Bosco, Presidente di Associazione Italiana Maggiordomi “il Maggiordomo è una figura professionale sempre più richiesta all’interno di case private, per eventi, nelle navi o negli hotel importanti. Immaginiamo oggi la figura del Maggiordomo come il Direttore di un’Orchestra, in cerca dell’armonia giusta che sa dirigere e dare i tempi adatti a più voci e strumenti”.
(Fonte: Associazione Italiana Maggiordomi)